Quote:
Originariamente inviato da Antonio_B
Ciao,
approfitto della discussione perchè sto pensando di fare la stessa cosa, ma con un'incognia.
Ho un HP n073sl che ha un HDD in posizione non proprio facilmente raggiungibile.
Per sostituirlo con altro, devo togliere tutta la cover superiore dove c'è la tastiera.
Pensavo quindi di mettere un SSD al posto del DVD, solo che ho il dubbio SATA 2, 3, 4, 1000...
Ho il report di PC wizard che mi dice:
Informazioni Generali :
Controller Disco : Intel
Caratteristiche Control
Modalità : SATA
AHCI : Sì
IDE Legacy : No
NCQ : Sì
Port Multiplier : No
eSATA : No
Porte IO : 2 disponibile
AHCI Versione : 1.30
Larghezza di banda : 6 Gb/s
Port #0 : rilevata periferica ATA - (Generation 2) - hot plug NO
Port #1 : Rilevata periferica ATAPI - (Generation 1) - hot plug NO
Port #2 : Nessuna perifer
Port #3 : Nessuna perifer
Da quello che capisco, il controller è SATA3, mentre il disco è SATA2 (lo vedo dall'altra voce di PCwizard).
La mia domanda nasce dall'ignoranza in materia, tuttavia...
Se collego un SSD SATA3 al posto del DVD, andrà in SATA3?
|
Ciao! No, la velocità effettiva del disco non è data dal suo controller, ma da quello dello slot che lo ospita. Quindi se il tuo slot è SATA2, il disco potrà essere SATA1000 ma andrà alla velocità di un SATA2.
In ogni caso ti sconsiglio di mettere la SSD al posto del lettore cd, in questo modo non sfrutti le potenzialità di una SSD! Ti conviene molto di più scollegare l'HDD interno e collegarlo al posto del lettore cd, e poi nello slot liberato metterci la SSD
Ciao!