Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS
il sensore è lo stesso della nex 6
considera la
1. la mancanza di comandi manuali
2. la mancanza di stabilizzatore sul sensore che ti costringe a comprare ottiche stabilizzate (i vari 16 2.8 e 20 2.8 ad es. non sono stabilizzati e per me ciò è un handicap, anche se puntualmente qualcuno dirà che a quelle focali lo stabilizzatore non serve ...)
se poi sei inesperto e ciò di cui necessiti è un AF preciso, io andrei di olympus, E-PL3, anche se il sensore m4/3 è più piccolo di quello APS-C della nex 3n e ha l'aspec ratio 4:3 che è come quello delle compatte (per lo più) mentre l'APS-C è 3:2 ... ma qui è questione di gusti e di abitudine
|
l'umanità ha fotografato per 70 anni senza l'ausilio di nessun automatismo, e adesso è una necessità assoluta?

, ma poi hai letto il suo intervento? la deve usare come secondo corpo dato che possiede già una d7000, e dato che possiede questa reflex credo che un ciccino di fotografia la capisce.