Un paio di anni fa per poco non presi un Galaxy S3 in sostituzione del mio 3GS perché appunto volevo uno schermo più grosso. Solo che io mi trovo benissimo con i sistemi Apple e la loro filosofia (si, sono uno di quelli che non gli frega di poter avere 500 modi di setting dello schermo o scambiarmi le foto con il BT) e alla fine presi l'iphone5. Vuoi per l'ottima integrazione con i vari sistemi apple, vuoi per i continui aggiornamenti che dopo anni di utilizzo sembrano quasi come nuovi. Comunque senza andare OT è giusto offrire al cliente il prodotto che cerca. C'è chi ama il 4", chi ama il 5 e chi il 6". Ognuno ha le sue esigenze e nel momento che paga credo sia giusto offrire il prodotto preferito, altrimenti rischia di andare altrove. Credo che con queste nuove versioni molti utenti torneranno o proveranno un Iphone perché ha lo schermo delle misure che desidera. Riguardo il testo scritto, sembra la copia di quello che si legge in rete, tutti uguali. Non credo plausibile un telefono "di nicchia" da 1330 euro, anche perché la progettazione costa milioni di dollari ogni volta e l'obbiettivo e vendere più' dispositivi possibile. Posso capire 100 euro di differenza e secondo me ci saranno 3 tagli alla fine. Il 4", il 5,5" o giù di lì e alla fine il 6".
|