e te lo dico con l'esperienza di prove sul campo (e abbastanza curriculum per darti un'opinione) e conoscenza tecnica.
Che saturi il buffer di una usb2 solo con un elevato numero di canali è vero.
Che esistano schede latency-free esterne.. NO.
che la latenza sia data da un insieme di fattori e che non dipendono solo da quanti dati passnao, vero anche quello.
La gestione delle periferiche esterne ed interne è differente, ad oggi tutte le schede pci hanno latenze inferiori nella gestione del monitoring (dove altro ti serve altrimenti una bassa latenza?) rispetto a schede più note, nuove o corazzate esterne.
unica eccezione forse per la Apollo, che ha una buona dose di dsp dedicato all'accelerazione del rounting).
Nel mondo mac mi aspetto che una scheda su TB venga gestita in modo simile ad una scheda interna, con i relativi vantaggi (oltre a quello di una unica connessione forzata).
Poi c'è chi vive bene con latenza (una cosa è quella segnata dal driver e un'altra è quella reale) percettibile e usa il direct monitoring e effetti esterni per la registrazione di take, ma non è per fortuna l'unica strada
(e le schede rme o creamware su pci hanno fatto storia e scuola)