Quote:
Originariamente inviato da les2
e per la latenza potrebbe essere effettivamente vantaggioso (storicamente le schede pci hanno sempre avuto un discreto vantaggio rispetto alle usb/firewire)
|
ragazzi, non facciamo i minestroni...
il buffer della scheda viene processato dalla cpu.
La verità è che la vera quantità di banda passante la decide ciò che ci devi fare.
e quello che interessanto in una scheda audio non è il bus, ma la qualità de i convertitori e di eventuali preamp.
la latenza è da evitare solo nel caso in cui mentre registrano i loro pezzi i musicisti utilizzino in monitoraggio diretto.
e si può oviare a questo inconveniente direttamente dal mixer audio (se presente nella catena), o con il direct monitoring, una funzione delle schede audio ormai presente da anni anche in quelle da 100€ o meno.
per il resto le schede Usb 2.0 o FireWire sono già vendute da anni come "0 Latency"
Il FW è un protocollo totalmente P2P copn un datarate notoriamente costante e molto stabile.
peccato che non sia stato sviluppato ulteriormente.
ibrido usb/fw per chi la usa in mobilità è la soluzione migliore a mio avviso..
e peccato che una produzione "di massa" di schede audio USB 3.0 prosumer non ci sia ancora.
poi che uno debba prendere per forza una scheda audio TB perché ha disponibile nel proprio Mac solo quella connessione, è un' altro paio di maniche.
ma i problemi di latenza sono stati risolti già all' epoca della usb 2.0..
e "sprecare" una TB per una scheda audio (rispetto ad un monitor 2k ad esempio) è un' altra cosa sa valutare.