Quote:
Originariamente inviato da Rommie
Si vabbe' questa non e' la soluzione, quella neanche, ma siam capaci a dirlo tutti con il senno del poi che le soluzioni son sbagliate, dicci quelle giuste piuttosto.
CIAWNE'
|
Guarda che non ci vuole un genio per arrivarci anzi, son quasi 8 anni che l'utenza e gli affezionati lo chiedono a gran voce.
Dietro STEAM c'è VALVE che è una software house di videogiochi.
Capisco che in questi anni abbia gongolato facendo da distributrice (con ricavi mostruosi!!) ma se lo poteva permettere quando era l'unica (o quasi).
Oggi deve correr ad i ripari perché, udite udite, c'è concorrenza e lo store rischia di perder utenza, oltre questo Valve non tira fuori un titolo grosso da anni quindi tutti i loro guadagni vengono dallo store STEAM.
Le alternative quali sono?
Veder piagnucolare Gabe contro Microsoft e Windows 8 dicendo "son dei cattivoni, una catastrofe per il mondo dei PC" per nascondere il fatto che temono la loro concorrenza del loro store online che già negli USA vende videogiochi?
Creare un proprio OS basato su Linux, inserirlo in un Pc con le fattezze di una console con preinstallato STEAM che sarà l'unico store dove rifornirsi di giochi?
Sono ANNI che l'utenza si aspetta da VALVE qualche gioco a tripla A e, caso vuole, sarebbe stata proprio quella la strada da seguire. Hanno preferito puntar tutto alla distribuzione diventando il gamestop dell'online? Bene, oggi che c'è concorrenza (EA con Origin, Ubisoft con Uplay, Microsoft con il suo store..) si aspettino una contrazione dell'utenza.
Devo ancora spiegarlo? La strada da seguire è quella di far ripartire la macchina Valve e riprender a gestire in maniera impeccabile STEAM come è stato negli anni passati.. non come quello schifo in cui si è trasformato.
CIAWA