Quote:
Originariamente inviato da medhivin
Si, ho solo sbagliato a scrivere tutto minuscolo
Ma devi fare il backup sia del fisso che del portatile, giusto?
Come dimensione non c'è una regola. Più capacità hai più potrai archiviare e tornare indietro a recuperare file vecchi. Secondo me per un 500GB devi orientarti su un disco da 1T per il backup(se devi farlo di tutti e due almeno 2T, magari su due dischi divisi). Considerando che time machine solo la prima volta fa il backup completo di tutto, mentre nei successivi aggiorna i file modificati(e quindi la quantità di file nei successivi download è limitata), spendere 1000€ per un ssd(un ssd da 500gb costa 400/500€, a te ne servono 2) mi sembra un po' eccessivo, io andrei su un hd normale 
|
Sicuramente SSD lo escludo a priori, non ho queste esigenze stringenti.
Al momento ho:
un pc fisso con hdd 500 GB occupato per circa 300 GB da foto+documenti, ma lo abbandonero' in favore del MAC e quindi vorrei riversarne il contenuto su un disco esterno.
Pensavo di utilizzare il mac (ben presto in arrivo) come "archivio di transito" giusto scaricare le foto x poi spostarle su un disco portatile da 2.5 da 1 TB. Anche i doc li appoggeri su questa unita'.
Ma avrei a disposizione una sola copia che e' penalizzante quindi opterei per un secondo disco ma come box esterno 3.5" - 2 TB (da acquistare) che lo allinerei al primo disco e mi terrei il margine di 1 TB libero per eventuali dati di transito per varie attivta'
Ma consigliatemi voi... non conoscendo quali sono i meccanismi di backup del mac, se posso fare un'immagine del so p.e. o come sincronizzare due cartelle...
grazie
quindi in sintesi:
1 box hd 3.5" 2 TB per backup doc + foto
1 hd portatile 2.5" 1 TB per backup doc+foto