@evilsephiroth,@elevation1, @conan_75,@Ilyich
Premetto che a me il Gaming non mi interessa minimamente però un po di potenza in più non mi dispiace, anche sul lato media-center con una grafica più performnate credo i benefici si notino. In futuro potrebbe interessarmi solo il 4k, non la vedo una tecnologia cosi lontana, gli schermi 4k ci sono tutt'ora a prezzi abbordabili, fra un anno saranno la norma.
Per il resto ho fatto questo ragionamento :
Costo configurazioni : A8-7600 380 euro > Athlon 5350: 305 euro
Consumi (da approffondire ): A8-7600 x 90 giorni consuma circa 28 euro > Athlon 5350 : magari siamo intorno ai 20 euro
Acquistando l'Athlon 5350 al posto della A8-7600 i vantaggi credo siano pochi.
@Ilyich
Per i consumi ovviamente cercavo di fare un calcolo più approfondito, la A8 7600 la devo impostare a 45 watt, la Athlon 5350 ne consuma 25 watt, che dici nel consumo medio fra le due CPU ci sarà una differenza di 30 watt ? 70-80 watt per la A8 7600 e 50 watt per l'Athlon 5350 ?
Magari questi grafici posso aiutare :
@evilsephiroth
Il pico da 150w però sono costretto ad' acquistarlo a parte, non esistono case mini itx dotati già del pico da 150 watt ? Comunque se mi bastano gli 80 watt dell'Antec isk 110 per me va più che bene.
@conan_75
Quale è il tuo parere, con la configurazione A8 7600, due hard disk esterni 2.5 auto alimentati, un tuner tv usb, un telecomando home Theatre, il pico dell' Antec 110 dovrebbe bastarmi ?
@gotam
Penso sia questa:
http://www.asus.com/Motherboards/AM1IA/, su trovaprezzi l'ho vista ha 33,36 comprese le spese di spedizione. Con la configurazione AM1 avevo preso in considerazione la Asrock AM1H-ITX a 55 euro perchè è possibile collegare anche un alimentatore esterno direttamente alla scheda madre:
http://www.asrock.com/mb/AMD/AM1H-ITX/
-------------
Per le ram dunque sono meglio le 1600mhz o le 1866mhz ?