View Single Post
Old 05-05-2014, 01:52   #27075
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ottima scelta direi.

per la SSD io personalmente ti consiglio Crucial M550 o se puoi spendere un filo di più, le stracollaudate ed affidabili Crucial M4

come mobo personalmente tutta la vita MSI, oppure direttamente Intel.
come cpu se hai optato per un i3 vuol dire che potresti hai in programma anche qualcosa di più, altrimenti potresti pensare a Pentium o Celeron.
con questi ultimi -visto che il case te lo consente- potresti valutare una HD6450 o superiori.

per il dissi, ogni tanto i Big Shuriken o i gemini M4 li trovi usati a prezzo conveniente nel mercatino del forum.
Per il disco in alternativa avevo anche valutato un Corsair o Crucial da 60 GB.
Ho scelto la Sandisk solo per il buon rapporto prezzo/capacità, ha un transfer rate dichiarato in scrittura di 350 MB/s contro i 500 e oltre della media ma tanto sono partito dal presupposto che trattandosi di un PC Media Center in linea di massima le operazioni in scrittura saranno ridotte al minimo e che il disco dovrà ospitare solo il sistema operativo, XMBC e qualche altro software di supporto, browser, client di posta e via dicendo. Inoltre potrei anche aggiungere un HD da 250 GB 2,5" recuperato da un vecchio notebook, capitasse di dover copiare al volo qualche film dal un HD esterno via eSata.

Per quanto riguarda la CPU sono partito dal basso proprio per avitare di avere un PC con le ventole sempre a palla e spendere meno.
Comunque un i3 di quarta generazione è sempre meglio di un Pentium o Celeron a mio avviso anche dal punto di vista della dissipazione termica.
Inoltre in futuro una volta inquadrato il discorso termico potrei sempre sostituirlo con i5 ne sentissi il bisogno.

Per la matherboard personalmente ho sempre usato Asus e Gigabyte e mi sono sempre trovato benissimo, sopratutto con la prima.
La MB che ho scelto è risultata una delle migliori in quanto a rapporto prestazioni/prezzo ed è quella con i più bassi consumi (la seconda) su 13 Matherboard mini ITX LGA 1150: QUI.

La MSI Z87I a parte il chipset Z87 di classe superiore (con un FSB massimo di 300 Mhz contro i 100 della Asrock) ha in più lo slot mini PCI Express con dentro la schedina WiFi e una seconda porta Ethernet, tutte cose che su un Media Center non utilizzerei, e... ovviamente costa quasi il doppio. Inoltre la Asrock nel ISK 300 permetterebbe un migliore cable management, dato che ha quasi tutti i connettori vicino agli slot DIMM quindi proprio attaccati all'alimentatore del case.

Riguardo la Shuriken credo che non ci stia, o almeno non senza modifiche al cestello porta dischi del case, così mi è sembrato di leggere in qualche post di questo tread.
Bisognerà trovare un'altra ventola silenziosa che si possa installare senza modifichè.
Oppure pensare di togliere proprio il cestello, dato che non mi serve installare una unità ottica e potrei trovare il modo di piazzare li l'SSD.

Ultima modifica di FireFox® : 05-05-2014 alle 02:33.
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso