Valuta anche che nei Pc le schede video e i monitor sono fermi alla versione 1.4 dell'hdmi, mentre invece molti Tv del 2014 hanno la versione 2.0 (che è stata approvata a settembre 2013).
La displayport dei pc supporta frequenze di refresh maggiori a parità di risoluzione rispetto alla porta hdmi (anche 2.0) ma è piuttosto rara nei televisori.
Quasi tutti i monitor hanno la versione 1.2 della displayport, quelli recentissimi la 1.2a. La versione 1.3 la stanno rilasciando in queste settimane, sarà presente sui monitor a partire dal 2015
Dunque, se scegli l'HDMI meglio il televisore. Se invece scegli la displayport la scelta obbligata è il monitor da pc.
Che poi sia i televisori che i monitor con pannelli Tn si vedano molto peggio come qualità d'immagine rispetto a quelli con pannelli IPS o MVa concordo pienamente.
Nell'ambito dei televisori possono però esserci forti differenze da un modello all'altro circa la presenza dell'input lag responsabile della scia. Ad esempio su alcuni tv Sony l'input lag sarebbe quasi non avvertibile, mentre effettivamente sui Samsung l'input lag determina scie anche sui modelli top di gamma. Non è tanto una questione di pannelli montati ma anche di elettronica. Certo che con 300-350 Euro per il tv non te cavi.
Ultima modifica di Adric : 04-05-2014 alle 04:07.
|