Quote:
Originariamente inviato da pabloski
la risposta ai tuoi quesiti si trova nella parola MERCATO
costi, reperibilitā, supporto ai software legacy, roadmap, ecc....
se parliamo di potenza bruta, i Power non sono mai stati secondi a nessuno...se solo IBM vi si fosse dedicata con continuitā! Apple passa ad x86 proprio perchč IBM non aveva nessuna roadmap, niente certezze per il futuro.
|
dipende cosa intendi per potenza bruta perche a conti fatti come mostano i numeri dipende da cosa ci fai girare visto che in certi casi va bene in altri va peggio quindi non č una soluzione equilibrata come un xeon molto piu general purpose.
Ti ricordo che famosi sistemi come il mitico Roadrunner IBM č stato spento perche aveva un rendimento tale da renderlo antieconomico nell'utilizzo visto che consumava troppo per quello che era in grado di fare. E' una normale evoluzione lo so ma per ora IBM con l'architettura power č riuscita a creasi una sua nicchai di mercato e non vedo come possa pensare a contrastare il mercato x86 ben piu aguerrito economico e supportato dal mercato. L'architettura IBM č pesantemente lanciata sul gestire tanti semplici thread ma questo va bene in certi particolari workout di lavoro e invece č molto scarsa in altri.