View Single Post
Old 28-04-2014, 11:50   #10
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Riguardo al discorso fibra in aria a parte il caso esagerato postato come esempio cosa ci sarebbe di male? Basterebbe farla viaggiare insieme ai lampioni... certo i corrugati blu che stanno usando starebbero proprio male, ma basterebbe fare una guaina grigia / nera e non si noterebbe nemmeno... come arrivi ai palazzi? Con i cavi sospesi certo... è brutto? Ma non avete notato che anche i lampioni lo fanno? Non credo sia per prendere la luce dai condomini (per quanto di Genova si parla quindi può pure essere che il Comune rubi la luce per risparmiare ), ma proprio per reggersi... ecco insieme al cavo di metallo passo la nostra bella fibra e siamo a cavallo!

Mi sembra veramente di voler complicare ciò che è semplice...

Quote:
Originariamente inviato da Spittie Guarda i messaggi
Metroweb infatti cabla solo città in cui c'è sicuramente un alta possibilità di guadagno. Anche Telecom cabla(va?) Milano in FTTH.
Io sono perfettamente d'accordo che potrebbero calblare le grandi città in FTTH e i contadini in FTTS, ma per un motivo o per un altro, non lo faranno. Almeno, non nel breve periodo. (Chissà, magari i soldi risparmiati non facendo la FTTH li hanno investiti in più FTTS).
Il fatto è che in altri paesi la FTTS è usata per quello che è stata pensata non per cablare New York, ma la periferia (che parlando di New York si estende per almeno due stati...) loro usano questo termine "brown fields" sono quelle famose casette a schiera che vediamo sempre nei film americani... la fibra la portano all'inizio del paesotto e poi si beccano o VDSL2 o cavo coassiale dipende dalla zona...

Con città come Milano o anche Genova è difficile definire cosa è centro e cosa è periferia visto che in entrambi i casi la periferia se la sono... mangiata... Monza è una provincia a se per far piacere a qualcuno, ma è Milano così come Pegli è Genova, il Comune di Serra Riccò per dire che è quello che definisco "contadinato" posso capire che non la coprano...

Quote:
Originariamente inviato da Spittie Guarda i messaggi
Probabilmente la FTTS ritarderà l'arrivo della FTTH, si. Comunque io credo di preferire anche solo una 50/10 nel breve termine che rimanere con una 10/1 per chissà quanti anni prima di arrivare alla FTTH.
Se si mette ad usarla anche Metroweb possiamo pur dire che NON lo ritarderà, ma bensì la bloccherà totalmente!

Quote:
Originariamente inviato da Spittie Guarda i messaggi
Tu dai troppo credito alle altre nazioni Vero, siamo l'ultima ruota del carro, ma non è che la fibra c'è ovunque tranne che qua. Moltissime nazioni sono ancora ancorate al coassiale e al rame, come mostrano i dati di speedtest/netindex (media mondiale intorno ai 18/8).
Certo perché la maggior parte del mondo è, purtroppo, secondo e terzo mondo quindi la media viene verso il basso! A me piacerebbe l'Italia fingere, ancora per un po', che faccia parte del primo mondo

Quote:
Originariamente inviato da Spittie Guarda i messaggi
Comunque la FTTS non è 90% del lavoro. è la "parte facile", la FTTH invece è quella difficile.
Per la FTTS bisogna solo scavare dalla centrale all'armadio, e da qua ci sono decine/centinaia di utenze già collegate. Con la FTTH, bisogna collegare ogni singola utenza, e come detto sono tante.
Io ero convinto che anche l'armadio fosse nuovo il mio credevo fosse da un'altra parte, ma può essere che ho visto male (in effetti c'era una bottiglietta di Coca - C*la ficcata dentro, ma questo non vuol dire che non l'abbiano vandalizzato dopo appena una settimana ) quindi dentro quell'armadio cosa c'è:
  1. I vecchi doppini SIP / Telecom per chi non è ancora passato alla Fibra... chi è abbonato in ADSL 1/2 immagino resti così non credo lo attacchino alla fibra... io sono pure in ULL con Infostrada quindi se mi staccano il doppino mi inc@zzo pure !
  2. Nmila fibre ottiche esattamente lo stesso numero di doppini o una sola? Visto come era grosso il corrugato direi un migliaio... visto com'è piccola normalmente la fibra ci ballerebbe dentro...
  3. Nmila convertitori da fibra a VDSL2? No, non mi torna è troppo piccolo l'armadietto che hanno messo a meno che non sia come il Tardis (E` più grande all'interno!) direi che non è possibile...
  4. Alimentatore
  5. Gruppo di continuità
  6. Ventole?

La fibra che dovrebbe mettere Metroweb dovrebbe essere Punto-punto, quindi una fibra per ogni utente, giusto?

Quote:
Originariamente inviato da Spittie Guarda i messaggi
Abito 15 minuti fuori Milano, quindi la FTTH me la sogno Mi ritengo fortunato ad abitare vicino ad una zona industriale, quindi esclusa dall'elenco delle aree bianche.
Secondo me sei troppo pessimista se è pure una zona industriale e non "contadinato" (nessuna offesa ai contadini... mia padre è un contadino e così lo è mio nonno!) quindi non vedo perché non dovrebbe arrivare... certo prima devono finire il centro... IMHO Metroweb farà prima di Fastweb / Telecom perché loro vogliono farlo davvero per creare una rete indipendente da Telecom, Telecom lo fa solo così tanto per far passare il tempo ai tennici

Quote:
Originariamente inviato da Spittie Guarda i messaggi
Come sopra, dai un pelo troppo credito agli operatori in USA, vedi http://explorer.netindex.com/maps?co...nited%20States
OK, ma la fibra a New York ce l'hanno o hanno un accrocchio tecnologico? Cosa intendono Telecom e Metroweb con "grandi città"? Solo Milano e coperta al 20% il resto si becca l'accrocchio? Cioè qui parliamo di disparità tra un quartiere e l'altro... non tra Città e periferia, che, ripeto, posso accettare...

Quote:
Originariamente inviato da Spittie Guarda i messaggi
Comunque si, il coassiale è meglio del doppino. Purtroppo non abbiamo una rete via cavo noi.
E' meglio in molti casi ed anche per la fibra visto che, come detto, sono stati anche gli operatori CATV per far sempre più concorrenza alle Telco a portare la fibra prima nei quartieri e ora nelle case della gente! Peccato in Italia esistessero prima della Mammì reti via cavo e siano state rese illegali... chissà perché poi

Quote:
Originariamente inviato da Spittie Guarda i messaggi
Un'altra cosa da considerare (anche se qua incomincio ad andare OT) è che molti ISP in America hanno dei cap sulla banda ridicoli. Se c'è una cosa su cui non mi posso lamentare è che almeno qua abbiamo connesioni illimitate
Sì questo è un altro discorso e per fortuna su questo siamo meglio noi: avere la fibra ottica a 1 Gb/s e poi avere Emule o Bittorrent bloccati non avrebbe senso (ricordiamoci che uno potrebbe scaricare anche p0rnazzi public domain e la presunzione del reato è sempre male!), ma intanto otteniamola... non la bloccheranno visto che tra le righe lo dicano pure nella pubblicità stessa che scarichi come un mulo da soma

Quote:
Originariamente inviato da Spittie Guarda i messaggi
Fra l'altro, cosa ridicola, la filbra si può stendere tranquillamente con le mini-trincee, ma l'anas ha fatto casino perchè cosi Telecom e varie non gli rifacevano l'asfalto gratis
Credo che alla fine si sia risolto tutto per il meglio, quindi mini-trincee ammesse, ma che come si fa a pensare una cosa del genere.

Comunque, https://i.imgur.com/JijGp8a.jpg
Ti confermo che quelle che ho visto io sono mini-trincee sinceramente a parte l'esempio postato che è un estremo (fibra a tutti costi!) in aria stavano pure meglio (ci devi andare a guardare per sapere che ci sono), l'asfalto ora è tutto chiazzato... la diagonale per andare all'armadietto fa proprio schifo dai
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso