View Single Post
Old 28-04-2014, 11:02   #3722
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ma già non c'erano già da un pezzo i PM843? Sono TLC, quelli:

http://www.samsung.com/global/busine...Brochure-0.pdf
http://www.samsung.com/global/busine..._Customers.pdf

La notizia vera credo sia che usano nuove memorie TLC (MLC a 3 bit per cella a 1x nanometri, le stesse del recente Samsung 840 EVO. Non penso usciranno altri modelli a breve) e capienze fino a 1 TB, oltre a prestazioni superiori. I precedenti usavano le "vecchie" NAND TLC da 21 nm.

Da notare che con il PM843 già con la versione da 480GB dichiaravano una endurance di 1280 TBW in sequenziale (a 3 mesi di data retention a drive spento a 40 Celsius). Assumendo una write amplification di 1x, questo vuol dire 1280 TB * 1024 / 480 GB = 2730 cicli di scrittura.
Infatti la vera notizia è che incominceranno ad usare le nand TLC classe 10nm su un ssd enterprise prima che sul consumer (a meno che non vengano già utilizzate su tablet/smartphone).
Da notare il tempismo di Samsung: la settimana scorsa Toshiba/Sandisk annunciavano le MLC/TLC da 15nm.

L'Evo non è poi così recente: a luglio compie 1 anno, ed ha debuttato 10 mesi dopo il Samsung 840 Pro, più come affiancamento che sostituto.

Vedo più l'XP941 M.2 come successore del Pro, soprattutto in chiave chipset Intel Z97.

Una normale fase di aggiornamento.

Seguiremo i listini degli Evo augurandoci di vedere qualche "scossone" prima dell'estate
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso