Quote:
Originariamente inviato da Fedozzo
Fonte?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
|
Svariate, si tratta di una decisione presa dalla nuova commissione instaurata da SE per la qualità dei giochi. E' una decisione presa a fronte del successo inaspettato in occidente di Bravely Default.
Poi ovvio che tra il dire e il fare c'è grande differenza, ma è già un primo passo
Quote:
Originariamente inviato da Fedozzo
Rieccomi, e voglio proporvi una riflessione.
Dopo 5 ore di FF X HD non posso che confermare quello che in molti credono sia un luogo comune, ma che a mio parere non lo è affatto: la qualità di questo titolo, cosi come dei FF suoi predecessori, è anni luce avanti a qualsiasi altro jrpg non remake uscito da 12 anni a questa parte.
Come è possibile che sia accaduto ciò, e che l'errore si sia protratto per piu di un decennio?
Voglio dire, sto giocando ad un gioco di una ERA VIDEOLUDICA FA, e nonostante tutto, lo trovo enormemente piu GRANDE, COMPLESSO, pieno di DETTAGLI e di LIBERTA' rispetto a un titolo che ha avuto un budget tipo 10 volte superiore come FF 13 et alia.
Perchè è successo, e come è possibile che nessuna Major voglia fare un ALTRO TENTATIVO per un JRPG di questo tipo..quando tutta la comunità videoludica lo aspetta da un decennio?
|
Più che luogo comune è solo una questione di punti di vista. Un Tales of Vesperia, per come la vedo io, è anni luce avanti a un FFX, così come decine di JRPG usciti dopo FFX. Addirittura un Lost Odyssey, che come impostazione ricorda quella di FFX, è di gran lunga superiore (soprattutto in termini di tematiche e personaggi) ad un gioco come FFX, che per inciso non voglio sminuire ma che semplicemente non trovo così eccelso