View Single Post
Old 28-04-2014, 00:53   #9
Spittie
Member
 
L'Avatar di Spittie
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Metroweb a quanto pare i soldi li ha visto che sta cablando in FTTH (anche a Genova in teoria ed il fatto che Telecom / Fastweb abbiano ri-iniziato a cablare è grazie a loro!)
Metroweb infatti cabla solo città in cui c'è sicuramente un alta possibilità di guadagno. Anche Telecom cabla(va?) Milano in FTTH.
Io sono perfettamente d'accordo che potrebbero calblare le grandi città in FTTH e i contadini in FTTS, ma per un motivo o per un altro, non lo faranno. Almeno, non nel breve periodo. (Chissà, magari i soldi risparmiati non facendo la FTTH li hanno investiti in più FTTS).

Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Il fatto è che una volta fatto il primo passaggio vale la pena fare il secondo o si può illudere la gente che sia uguale come si fece con l'ADSL? In fodo l'ADSL potremmo chiamarla FTTn, no? In fondo la fibra alla centrale ci arrivava, no ?
Probabilmente la FTTS ritarderà l'arrivo della FTTH, si. Comunque io credo di preferire anche solo una 50/10 nel breve termine che rimanere con una 10/1 per chissà quanti anni prima di arrivare alla FTTH.

Quote:
Non ha molto senso visto che fai comunque il 90% del lavoro per portare la fibra in tutte le strade passano anni (5 - 10 anni minimo e la porti pure solo nei grandi centri i piccoli li lasci con l'ADSL2 se sono fortunati!), accumuli ulteriore ritardo mentre il resto del mondo che ha già la fibra o, se preferisci, ha già da anni la FTTS e passa alla FFTH passa a 1 GB/s
Il senso del discorso è: abbiamo 15 anni di ritardo forse anche 20 possiamo saltare qualche passaggio?
E' un po' come se negli anni '90 quando finalmente le TV Italiane iniziarono a trasmettere ufficialmente via satellite (lasciamo stare per ora come sia possibile stesso motivo... 20 anni anche lì di ritardo minimo ) fossimo passati all'analogico e solo dopo un po' di anni dopo al digitale, no? Possiamo saltare tutti i passaggi intermedi visto anche il ritardo accumulato?
Tu dai troppo credito alle altre nazioni Vero, siamo l'ultima ruota del carro, ma non è che la fibra c'è ovunque tranne che qua. Moltissime nazioni sono ancora ancorate al coassiale e al rame, come mostrano i dati di speedtest/netindex (media mondiale intorno ai 18/8).
Comunque la FTTS non è 90% del lavoro. è la "parte facile", la FTTH invece è quella difficile.
Per la FTTS bisogna solo scavare dalla centrale all'armadio, e da qua ci sono decine/centinaia di utenze già collegate. Con la FTTH, bisogna collegare ogni singola utenza, e come detto sono tante.

Quote:
Non so dove tu abiti, la tua non è una delle città in cui Metroweb ha fatto un accordo con il comune? Io aspetto... a costo di aspettare fin che campo; diventa una questione di principio... con la VDSL2 rischierei di andare uguale alla ADSL2 con la sfiga che ho
Abito 15 minuti fuori Milano, quindi la FTTH me la sogno Mi ritengo fortunato ad abitare vicino ad una zona industriale, quindi esclusa dall'elenco delle aree bianche.

Quote:
Sì in USA gli operatori via cavo portavano Internet anche con il coassiale (che è meglio del doppino... infatti i 100 MB/s si hanno senza problemi)
Come sopra, dai un pelo troppo credito agli operatori in USA, vedi http://explorer.netindex.com/maps?co...nited%20States
Comunque si, il coassiale è meglio del doppino. Purtroppo non abbiamo una rete via cavo noi.
Un'altra cosa da considerare (anche se qua incomincio ad andare OT) è che molti ISP in America hanno dei cap sulla banda ridicoli. Se c'è una cosa su cui non mi posso lamentare è che almeno qua abbiamo connesioni illimitate

Quote:
Originariamente inviato da johnny_bravo Guarda i messaggi
In nessun caso è un problema di sicurezza.
Esiste semplicemente qualche legge che proibisce, per natura puramente estetica, di stendere cavi per i pali, imponendo degli scavi (che a loro volta per essere effettuati hanno bisogno di centinaia di autorizzazioni e procedure burocratiche).
Fra l'altro, cosa ridicola, la filbra si può stendere tranquillamente con le mini-trincee, ma l'anas ha fatto casino perchè cosi Telecom e varie non gli rifacevano l'asfalto gratis
Credo che alla fine si sia risolto tutto per il meglio, quindi mini-trincee ammesse, ma che come si fa a pensare una cosa del genere.

Comunque, https://i.imgur.com/JijGp8a.jpg
__________________
Linksys e3200 @ AdvancedTomato 1.27.17 + TP-Link TD-8960Nv4 @ 1.1.1 28/02/14 build + Telecom Italia 10 mega
^ Bricked Aspetto cavo USB<->TTL per riportarlo in vita. Mai giocare con i sorgenti senza averne uno sotto mano!
Spittie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso