Mi state dando ottime info. Per quanto riguarda il vetro protettivo perfetto, sapere che comunque non è plastichina mi solleva. Io arrivo da un atrix e quindi il motog è gia un bell'upgrade in quanto a dimensioni schermo. vi diro, il mi2s è anche piccolo forse, ma non è una priorità. Sto iniziando a entrare nell'ordine di idee che da 2gb di ram non trovo niente di che sui 200 euro.
Per chi mi consiglia di fare uno sforzo per prendere nexus 5: è stato il mio primo pensiero

, a cui è seguito un'altro e cioè: 300euro per il nexus 5 e ormai 300 euro per un moto X , tra i due a livello hardware vince nexus 5 giusto? ma moto x ha delle particolarita che me lo rendono molto affascinante. Ho visto cmq i vari benchmark e non c'è storia tra i due in quanto a potenza, ma magari il moto x per le sue ottimizzazioni non paga dazio nell'uso quotidiano, anzi.
Tornando sul pianeta terra "220 euro max" ho notato il nuovo acer liquid e3 duo. Ho preso a mia madre l'e2 duo l'estate scorsa e mi ha dato ottime impressioni, certo io sono un po piu smanettone e so gia che non sara seguito da una community attiva, ma questo e3 duo sotto i 200 euro è interessante. Piu o meno è a livello di moto g in quando a prestazioni, ma molto piu sottile e senza i "bug" batteria non removibile e no memoria espandibile. Il concorrente cinese di questi sarebbe lo xiaomi redrice. Diciamo che per ora sono veramente indeciso e mi pare si capisca abbondantemente. Devo capire quanto reggo con questo corby che ho ora, se magari becco un bel sottocosto del nexus 5 o motox ci faccio davvero il pensiero. Se no risparmio brutto e penso a motog acer e3duo o xiaomi. Huaweii g700 a parte la ram non mi ha impressionato nelle recensioni, prestazionalmente sta sotto tutti gli altri. E l'ascend p6 ide, anche se mi piace molto esteticamente.