Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru
Non č questione di valutazione, la questione č che AMD č sempre stata considerata assieme ad Intel un big dell'x86, il fatto di abbandonare anzichč provare a realizzare un x86 competitivo č solo una caduta d'immagine da parte di quel poco che era rimasto del brand.
Un po' come se la Ferrari cominciasse ad usare motori altrui.
|
Mah, per essere altrettanto precisi (vale a dire, usare paragoni idioti), sarebbe un po' come se pesce guidasse un biciclope.
Non č che "si prova" a realizzare un x86 competitivo dall'oggi al domani (e neanche al dopodomani).
Lo sviluppo degli x86 si č grosso modo arrestato. Non ci sono cambiamenti sostanziali da tempo, ma praticamente solo raffinamenti (tant'č che il trend attuale č di moltiplicare i core). E fare raffinamenti quando si č gią a livelli spinti č molto molto co$to$o.
Le risorse per creare modelli server competitivi AMD non ne ha, e quindi sta entrando in nuovi mercati. Se domani il mercato server sarą dominato dai server ARM (chi lo sa), allora altro che caduta d'immagine, la mossa sarebbe stata azzaccata.
Inoltre si parla di server. Nel mercato consumer AMD continuerą con le APU x86.