Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81
quoto tutto tranne l'hw inferiore.
sicuramente ad oggi ps4 rende di più ma solo perchè la one i programmatori non la sanno sfruttare.
la one ha delle caratteristiche molto innovative come la esram e l'on-chip network collegato al northbridge che può comunicare, grazie anche alla presenza dei 4 Data Move Engines, direttamente con la CPU e la GPU ecc.
quindi aspettiamo a dire che l'hw sia inferiore perchè quello che si conosce sia di ps4 sia di one è molto poco, si hanno le caratteristiche generela e basta.
è come se in una macchina conosci solo la cilindrata ma non sai se è turbo, volumetrica, quanti cilindri, quanto pesa ecc... 
|
Che altre caratteristiche vuoi che svelino? Oramai le console sono state presentate. Al massimo possono ottimizzare il software.
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81
sicuramente sony è partita meglio anche per colpa di microsoft che ha completamente toppato il lancio e la presentazione ma ora ha aggiustato il tiro e sta recuperando terreno, conosco un sacco di gente che da 360 sono passati a ps4 e ora hanno la console a prendere la polvere perchè i giochi scarseggiano, il live non è ancora paragonabile alla controparte microsoft così come il pad e quindi a breve passeranno a one.
l'unico vantaggio sony ad oggi è che con le ddr5 i giochi multipiattaforma rendono meglio, ma a quanto dicono gli esperti da quando microsoft ha distribuito i nuovi devkit agli sviluppatori che rende più efficiente e semplice sfruttare la esram e le altre features di one non ci saranno differenze tra ps4 e one come frame rate, risoluzione ecc nei giochi di prossima uscita..
se poi come dice microsoft le dx12 faranno fare un ulteriore salto di qualità alla one per non parlare del cloud microsoft è sulla buona strada per dominare anche questa generazione.
quindi io non credo che la lotta tra microsoft e sony sia già finita anzi siamo solo all'inizio e nonostante la falsa partenza di microsoft per me resta la favorita anche perchè microsoft per ora ha venduto in 16 paesi da novembre e in altri 8 da febbraio per un totale ad oggi di 24 paesi, sony mi pare che da novembre venda in 64 paesi quindi mi pare anche normale che abbia venduto di più.
speriamo che continuino per molte generazioni ancora a farsi la guerra e che la situazione resti in equilibrio, noi ne abbiamo solo da guadagnare. 
|
La microsoft non ha dominato la generazione precedente, e dubito lo fara' con questa.
Dx12 e cloud possono migliorare un po la situazione ma non fare miracoli.
Per me l'unica speranza che ha microsoft di recuperare terreno e' vendere una console senza kinect a 400 euro.