Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d
il problema com'è stato già detto è che tecnologicamente le differenze fra i vari produttori sono molto piccole cosa che una volta erano divari (ad esempio i vecchi trinitron erano anni luce avanti agli altri schermi a tubo catodico) ora invece le differenze sono minime e le colgono ovviamente solo gli appassionati che sono in percentuale una piccola piccolissima fetta del mercato, per cui gloriose case del passato che facevano della qualità la punta di diamante si scontrano con la massa che ha poco budget e che quindi prende il prodotto con il miglior rapporto prezzo/prestazioni e in molti campi di elettronica Samsung la fa da padrone proprio per questo motivo, non saranno il top come qualità ma sono buoni e il prezzo è molto vantaggioso quindi alla fine spendere di più per un vantaggio di qualità quasi nulla non conviene più
|
Infatti anche io che cerco prodotti un po più di qualità oggi mi rivolgo ad altri marchi, Panasonic per TV e VPR, Marantz, Denon per l'Hi Fi e HT casalingo, Alpine per l'automobile,, IPS by LG per il monitor PC.
Ai tempi del CRT mai avrei comprato una TV o un monitor senza tubo trinitron, sia a casa che nel service grafico dove lavoravo (mi pento ancora oggi di non essermi tenuto il trinitron w900 quando ha chiuso), mentre oggi nel professionale imperversano Dell, Nec o Eizo.
Per non parlare dell'HI FI, i Bravia perlomeno sono ottime TV, ma un'Hi Fi Sony oggi non è nemmeno da prendere in considerazione, mentre un tempo era considerata tra le migliori marche consumer e entuxiast anche in questo settore.