View Single Post
Old 09-04-2004, 21:07   #7
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Riassunto delle puntate precedenti:

-in ogni discussione sulla scuola alcuni sostenitori della scuola statale definiscono inaccettabile anche solo l'esistenza della scuola privata paritaria, che è "un diplomificio per i ricchi"

-l'assoluta parità tra scuola statale e privata paritaria è stabilita dalla legge 62/2000 approvata dall'allora governa di centrosinistra, intitolata appunto " Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all'istruzione""

http://www.parlamento.it/parlam/leggi/00062l.htm

-come sopra riportato, il ministro Moratti si appresta a varare una nuova normativa per correggere la legge 62/2000 per impedire che alcune scuole paritarie possano funzionare come diplomifici e non come scuole serie


Dunque, il centrosinistra (giustamente) approva la riforma che parifica le scuole statali e quelle private paritarie.

Ma dimentica qualche regola: questo permette (ed è male) ad alcune scuole paritarie di funzionare da diplomifici.

Il ministro Moratti (giustamente) corregge la riforma (giusta) del centrosinistra, con nuove norme che impediscono i diplomifici, e garantiscono serietà assoluta anche tra le scuole private paritarie.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso