View Single Post
Old 17-04-2014, 17:11   #3659
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
S12a: Ma quindi il "problema" del Sandisk sono le memorie che hanno un erase block grosso oppure è il controller che determina questa dimensione? Per capirci il Samsung840Pro ha così poca Write Amplification grazie alle memorie o grazie al controller?
Certo che in un certo senso ho fatto bene ad aspettare per l'SSD da 480\512Gb
La dimensione dell'erase block delle memorie NAND è determinata fisicamente, non logicamente. E' quindi una scelta di progetto di fabbrica. Sta agli algoritmi di wear leveling/produttori del firmware del controller dell'SSD adeguarsi alla situazione.

Comunque la questione nel mio caso potrebbe non essere finita qui: fra ieri ed oggi dopo aver effettuato un centinaio di GB di scritture (in particolar modo oggi per installare un paio di virtual machine), ho notato che la write amplification per gli ultimi dati scritti è calata notevolmente. Sarà perché era necessario un periodo di adattamento? (magari perché il TRIM - a sistema appena clonato - non aveva agito subito?) Oppure sarà perché ho scritto molti dati insieme (ma questo al limite ridurrebbe le inefficienze del page size di 8kB, non dell'erase block da 4MB) - questa cosa l'ho notata anche sul Samsung 840 - ? Continuerò a monitorare, la cosa è curiosa.



Questo comunque fermo restando che aumentare la dimensione dei blocchi fisici strutturali delle memorie NAND, costi a parte porta principalmente svantaggi per l'utente finale.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso