View Single Post
Old 13-04-2014, 14:59   #20
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Eric Young potrebbe aver rilasciato tantissimi software. Siccome c'è solo il suo nome, come faccio a stabilire di quale software si tratta in quello specifico caso?
Premesso che si parla sempre principalmente di OpenSSL che ha anche una licenza con una copyright notice inequivocabile, dove sono gli altri, tantissimi, "cryptographic software" scritti da Eric Young in quel lasso di tempo e così diffusi da essere stati presi in pancia da una moltitudine di altri progetti sparsi per il globo?


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Appunto. Lo si può specificare dove pare, anche nel manuale d'istruzioni, con le scritte in piccolo e in fondo all'ultima pagina!!
Certo, manca solo l'inchiostro simpatico.


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Proviamo allora. Perchè IBM certamente non ha scritto solo ICU!
Tuo link di partenza:

http://www.scei.co.jp/ps4-license/

Link che si apre cliccando su ICU:

http://www.scei.co.jp/ps4-license/icu.html

Nota copyright riportata (tra le altre diversa da quella che hai riportato e che sempre tra le altre non comprende solo IBM):

"Copyright (c) 1995-2009 International Business Machines Corporation and others All rights reserved."

Ricerca col solito amico:

https://www.google.it/search?q=Copyr...m=122&ie=UTF-8

Secondo risultato dall'alto. Un'impresa veramente ostica ...


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
La fai troppo facile. Sono andato a leggermi un pò di cose sulla BSD e ho trovato degli spunti interessanti.
Anche la tua frase di partenza era un "farla troppo facile". Scontento che si scenda al tuo livello?


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Innanzitutto l'interpretazione della clausola 2 è tutt'altro che univoca "I think you are confused as to what is meant by 'redistribution in binary form'. As far as I'm concerned it only applies if you're providing the library in binary form for others to link with"

Primo problema.
Innanzitutto quello è il parere di un singolo sviluppatore (json-framework, visto che manco ti degni di mettere un link), d'altra parte se effetivamente fosse così Sony, Barclays, etc. (con i loro baldi uffici legali) non avrebbero motivo per riportare la licenza dei software BSD che utilizzano in nessun dove. Chiaramente IANAL e mi sto appellando al principio di autorità visto che come dovrebbe sapere soprattutto ogni amante della GPL e dei cavilli certe diatribe si chiariscono solo nelle aule di un tribunale anche quando le clausole da rispettare sono poche e relativamente semplici.


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Secondo problema è relativo ai lavori derivati, ovvero i fork. In nessuna delle 4 clausole è specificato cosa fare in caso di fork.

Un caso emblematico è Apple con il suo XNU ( parte Mach, parte FreeBSD ). Tuttavia non vedo da nessuna parte le relative copyright notices.
Io non so dove e cosa tu stia guardando però una cosa sicura è che nelle note legali accessibili dall'apposita voce di menù in un qualsiasi iPad Mini sono riportate una sfilza di licenze e copyright notice tra cui quelle relative a FreeBSD, DragonFly, lo stesso json-framework e via a cascata.

Detto questo, continua pure a perdere tempo da solo ...
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1