Quote:
Originariamente inviato da LMCH
Su Android le app scritte in java generano bytecode Dalvik che viene eseguito con compilazione just-in-time su Dalvik e con alcune parti che vengono compilate nativamente all'installazione con ART, poi il disporre di un sacco di funzioni native (a differenza di JVM) accelera di molto le cose.
Inoltre dalla versione 2.2 (se ricordo bene) si possono anche compilare nativamente librerie ed app (con giusto un "loader" standard scritto in Java che identifica il processore e sceglie quale versione in codice nativo selezionare per l'esecuzione vera e propria dell'app).
Io infatti per sviluppare per Android uso Qt e C++ (perchè così è molto più semplice supportare un fottio di target differenti, anche roba su cui non sono disponibili versioni decenti di JVM o di runtime .Net-compatibili).
|
ah, finalmente qualcuno che mi dice esattamente cosa è ART... praticamente è una versione client-side di ciò che fa MS su WP8 con MDIL, e che farà su Windows con .NET Native