View Single Post
Old 09-04-2014, 18:05   #15903
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
[Intanto sono rientrato a casa ed ho provato a riavviare il router.
Ho scoperto un'altra "chicca": Transmission Remote GUI NON RIESCE PIU' A CONNETTERSI AL DOWNLOAD MASTER (che è installato sull'HDD collegato via USB all'ASUS, quindi non può aver risentito del cambio firmware). Non solo: se avvio un download in DM, passa un pò di tempo, DM non trova nessun peer e poi lo stesso download scompare dalla lista (stavo tentando di scaricare Ubuntu 13.10, che è pieno di seeds/peers).
Sono molto, ma molto deluso, non è comprensibile che un aggiornamento firmware provochi simili problematiche. Sono quasi tentato di ritornare al precedente firmware, almeno qualcosa con quello funzionava...
Farò un ultimo tentativo con il reset + reflash del 4422 + reset.

UPDATE: sembra che in parte i problemi si siano sistemati. Ho effettuato:
  • factory reset
  • flash del precedente firmware
  • factory reset
  • flash della versione 4422
  • factory reset
  • flash della versione 4422
  • factory reset
  • impostazione dei parametri e così via.
L'accesso al router dalla WAN ora funziona (preciso che prima delle operazioni di cui sopra avevo verificato, e l'opzione era GIA' ABILITATA; ma il router risultava completamente "blindato"...?).
Purtroppo però DM continua a non funzionare pur avendo azzerato completamente il disco USB e reinstallato l'applicazione, ora non funziona nemmeno con il downgrade alla versione 3.0.0.4.374_1397.
Ultimo tentativo, l'installazione di Transmission, ma che sta fallendo miseramente. Il demone non vuol saperne di restare avviato, ed ottengo "Connection Failed. Could not connect to the server. You may need to reload the page to reconnect".

Sto maledicendo me stesso per aver voluto aggiornare questo router. Non lo farò mai più.
Nel frattempo sto cominciando a pensare seriamente ad un altro prodotto sostitutivo, perché temo di non avere più la pazienza necessaria per tentare di far funzionare decentemente questo apparecchio.

Scusate lo sfogo ma il fatto che i programmi USB funzionino una volta sì e dieci no, mi lascia un bel pò preplesso. Acquistai il DSL-N55U per l'efficienza wireless che poi si scoprì essere stata messa in pratica tramite una sorta di sforamento dei livelli di emissione radio, prontamente corretti per rientrare nelle normative di legge... Dopo la parziale delusione a seguito della perdita di segnale wifi, ora devo affrontare anche queste altre beghe...
Non me lo sarei mai aspettato da un produttore così serio come ASUS, del quale sono cliente da tantissimi anni... Anche il suo successore, il N66U, sembra tra l'altro non essere del tutto esente da problematiche.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 09-04-2014 alle 23:51.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso