Discussione: master ideale
View Single Post
Old 19-11-2002, 10:20   #1
kubrik
Member
 
L'Avatar di kubrik
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 92
master ideale

Gradirei conoscere le Vs opinioni in merito ad un aspetto relativo all'HD recording.
Secondo voi, avendo a disposizione una scheda che riesca ad acquisire ad un max di 96Khz e 24bit, è meglio fare un master a 44Khz o a 96 Khz (lasciando invariata l'ampiezza a 24bit)?

Il dubbio nasce per le seguenti motivazioni:
Avendo un master a 96Khz, è possibile realizzare in fase di rendering DVD audio ad altissima qualità (PCM o DTS esteso).
Il problema è nel caso si voglia anche produrre dei CD audio; infatti avendo realizzato acquisizione a 96Khz, pare che ci siano problemi nell'effettuare il downsampling a 44Khz (il consiglio è di usare frequenze multiple, tipo 88Khz).

Sono accettati pareri ed esperienze in merito.

Ciao
__________________

The kubrik's MediaCenter: Case Cooler Master, CPU Core 2 Duo E6750 2.66 + Dissipatore Passivo, MB P5E-VM HDMI, RAM 2GB DDR2, HDD 250GB SATA Samsung, Acq.Video Hauppauge PVR150, TV Plasma Pioneer 507XD
kubrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso