La "storia" della superovercloccabilità di nforce è il solito vaporware, per contrastare il dubbio sorto negli utenti che anche questo nforce si comporti come il primo nforce che non era per niente overcloccabile per via del segnale sullo slot agp che si degradava...
Avevo letto come con nforce i processori amd con bus a 333Mhz fossero sboccati ma questa non è una caratteristica del chipset ma è dovuta al fatto che da specifiche AMD sui nuovi processori il moltiplicatore viene letto da bios ed impostato via software.
Esistono già adesso dei bios "hackerati" per il kt400 che permettono di ignorare il valore letto dal processore, certo è che questo non può essere "spacciato" come una caratteristica. AMD non certificherebbe mai un chipset che ignori "volutamente" il moltiplicatore.
|