Quote:
Originariamente inviato da Malpighi
1.lasciando l'HDD, anche se usato come disco secondario, non penso che riuscirei ad ottenere un netto miglioramento dei consumi! Questo non perché lavoro molto in mobilità, ma perché vorrei prolungare la vita della batteria (minori consumi=minori cicli di ricarica).
|
perdona se insisto
se non sei in mobilità, quindi se stai lavorando con alimentatore/trasformatore collegato la batteria non viene consumata ma si comporta come se fosse un ups. Si scarica solamente nel momento in cui viene a mancare la corrente o stacchi tu l'ali
Quote:
2.qualcuno di voi, in un precedente post, mi consigliava l'840 pro anziché l'mSATA dovendo lavorare con i file RAW perché più longevo e resistente.
|
io no, anche perchè la mia idea sarebbe questa:
- caricare tutti i raw sul meccanico
- installare il programma di elaborazione su ssd (per curiosità cosa usi? Lr, acr, rawther, dxo, p1, altro?)
- lavorare i RAW
parlando di MB di file con occupazione ram di circa 1-2GB al massimo, direi che che ti puoi dimenticare tranquillamente di assillarti sulla longevità del disco solido
Quote:
3.l'HDD nativo è l'unico supporto che ha l'immagine di fabbrica e il mio Dell è ancora in garanzia. Per usarlo come disco secondario, sarei costretto a formattarlo
|
ovviamente no tranne la partizione C: dove risiede l'attuale windows. Il resto delle partizioni le puoi lasciare li dove sono, specie quella di ripristino
Quote:
1 con il ripristino OEM, 1 con ripristino win, 1 altra la più grande con il so ed altre 2 che sconosco la loro funzione! È così di fabbrica)
Cmq accetto consigli e spiegazioni...sicuramente ne sapete più di me e magari le mie sono vane fantasie!
Grazie.
|
1 oem ok (nascosta)
1 ripristino windows.... boh, strano, di solito coincidono queste due. Anche questa è nascosta?
1 Os e va bene, C:, giusto?
2 sconosciute. Nascoste per caso? Una sarà probabilmente l'avvio del windows embedded per usare il portatile come media center, l'altra non ho idea. Ma sul manuale o sul sito online della Dell non c'è alcun riferimento?
non hai una seconda partizione D: per i dati?
ciao ciao