View Single Post
Old 02-04-2014, 17:41   #11
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ma lo sai cos'è un RAID1?
il RAID1 è una copia esatta (mirror) di tutti i dati del disco master su due o più dischi slave.
le prestazioni sono quelle di un singolo disco Master da 7220 o 5400 rpm.
Se dici questo non sai cosa sono i RAID e come vanno le prestazioni o sei abituato ai RAID fatti dai controller intel delle MB.

Quote:
anche se fosse una RAID0 di due singoli dischi, sarebbe ben lontana dalla prestazione di un ssd e ben lontana dallo sfruttare la enorme banda messa a disposizione da TB.

ripeto: roba inutile.
Tecnicamente, potrei portarmi un disco USB 3.0 da 2,5". Non ho bisogno di alimentazione.

Se però ho bisogno di 2 o più TB la scelta si riduce e devo necessariamente passare a un disco da 3,5" che però auto-alimentato normalmente non è.

Se ho bisogno di sicurezza (ovvero di non perdere i dati in caso di problemi), o mi porto 2 dischi (e faccio due copie con il doppio del tempo) o devo necessariamente passare a un RAID 1.

Se ho bisogno di questo in mobilità, non avere l'alimentatore e poter sfruttare quella data dalla batteria del portatile è un obbligo.

A questo punto dove trovo 2TB di disco con RAID 1 auto-alimentato dal mio portatile da usare in giro lontano da una presa di corrente?

Ovvio che in altri usi non conviene una tale soluzione (sia per prestazioni che per prezzo), ma proprio dell'uso che ho appena descritto parla l'articolo e altra soluzione non c'è.

Da questo punto di vista (e dal punto di vista dell'articolo) il commento è inutile.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G

Ultima modifica di gsorrentino : 02-04-2014 alle 17:48.
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1