Quote:
Originariamente inviato da Strato1541
Ciao! Dal punto di vista prestazionale a parità di clock avresti un incremento che val dal 5 al 10% max a seconda dell'uso. Haswell (4670k) ha alcune migliorie anche nei chipset della main oltre che nella parte della gpu inegrata. Tuttavia non vedo il motivo del cambio se dici di volerti cimentare con l'oc il tuo è una versione "K" puoi tranquillamente salire e compensare il distacco dal 4670k , che sale meno del tuo a causa delle temperature.
Da possessore di diverse cpu tra le quali anche un 3570k posso dirti che dai primi sandy bridge 2500k e 2600k(top sbloccati) le prestazioni non sono salite di molto, oltre tutto proprio quelle versioni superavano i 5 ghz ad aria andando a pareggiare i conti con 4770k fino a 4,4 ghz per il 2600k e stessa cosa 2500k e 4670k.
Se cambi per sfizio fai pure, ma dal punto di vista prestazionale meglio se spingi il tuo a 4,8 con un buon dissipatore e andrai come un 4670k a 4,4 ghz, tanto più di così a aria è difficile farlo salire.
|
Ti ringrazio della spiegazione. Mi conviene tenermi il mio 3570k a questo punto.
Attendero' i prossimi broadwell sperando che scaldino meno!
__________________
AMD Ryzen 5 3600 || DeepCool Castle 240 RGB V2 || ASRock B450M Steel Legend || Crucial Ballistix RGB Gaming Kit 16GB (2x8) DDR4 3200 MHz CL16 || SAPPHIRE Pulse RX 5600 XT 6GB GDDR6 || Sabrent SSD 256GB Rocket 2280 NVMe PCIe M.2 || Seagate 16TB (2x8GB) || Thermaltake Core V21 || Seasonic FOCUS GX-550W 80+ Gold Fully Modular || ASUS MX279H || Cooler Master Masterkeys LITE L || Logitech MX Master 2S || Klispch ProMedia 2.1 THX 200W
|