Quote:
Originariamente inviato da gaxel
Da qui a 20-30-50 anni potrà anche diventare lo standard, poco mi interessa perché probabilmente sarò morto... o troppo vecchio.
|
Considerazione completamente egoista e narcisistica...della serie "se non potrò beneficiarne io, allora chi se ne frega delle future generazioni, tanto sarò morto"
Quote:
Originariamente inviato da gaxel
Resta che dovermi mettere un casco in testa, a me che danno fastidio pure gli occhiali, solo per avere una presunta maggiore immersione, mi sembra inutile. Il giorno che mi permetteranno di proiettare tutto il corpo, con sensi annessi, dentro un mondo virtuale, la cosa cambierà.
|
Stai parlando di robe alla Matrix...roba post VR, quando ormai avrà raggiunto il culmine tecnologico e il passo successivo non sarà proiettare immagini sulla retina, ma direttamente nella corteccia cerebrale...in questo caso è probabile che ci metteremmo un bel po'...ergo mettiti l'anima in pace.
Quote:
Originariamente inviato da gaxel
Tutti gli esempi che hai citato parlavano di tecnologie agli albori, e in quel preciso momento, non servivano esattamente a nulla per la massa... e non sono servite a nulla per i decenni successivi.
|
Ma come puoi dire una cosa del genere? Cosa ne sai te che non servivano alla massa e/o nessuno ne aveva bisogno? ma ti rendi conto quanta arroganza stai dimostrando in quella parte...?
Abbiamo avuto il Medioevo proprio perchè per la massa certe tecnologie conquistate durante l'antico classico e il tardo classico non sono state ritenute importanti, praticamente sotterrando conoscenze che sono state riscoperte solo quasi un millennio dopo...se ciò non fosse avvenuto, oggi saremmo una civiltà profondamente diversa:
https://www.youtube.com/watch?v=X9bUPFT6A6g&t=4m36s (Estratto di documentario Carl Sagan)