View Single Post
Old 27-03-2014, 22:56   #11
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il costo è 1/6 perchè sull'elettricità non c'è l'accise e tutte le altre mille STR**ZE tasse che ci stanno sui carburanti. se per ipotesi domani girassimo tutti con auto elettriche, lo stato dovrebbe mettere le accise sull'elettricità ed ecco che i costi si equivarrebbero. oggi chi gira a metano, gpl, elettrico, di fatto non paga le tasse, chiamala agevolazione, io la chiamo evasione legalizzata



si ma ti sfugge che la centrale che produce elettricità ha un rendimento del 40-60% e il trasporto su elettrodotto ti fa perdere almeno un altro 10%...

poi da una parte tieni conto del solo rendimento del motore elettrico, dall'altra consideri tutta la perdita della meccanica e dell'aerodinamica dell'auto... dimentichi anche che ci sono auto che fanno 100km con un litro, non le commercializzano perchè nessuno le comprerebbe (non vanno di moda come le elettriche...)
esattamente....i i due rendimenti (dall'unità di combustibile alla strada percorsa) sono simili...
Auto-elettrica-->0.39 (rendimento rete elettrica nazionale) *0.9 (elettrodotto)* 0,85 (macchina el. (motore+trasmissione)) =29%
Auto-benzina/diesel-->0.3 (rendimento mci medio auto)*0.9 (trasmissione)=27%
Siamo praticamente li....e con un auto benzina/diesel si può recuperare con l'ibrido (vedi Kers F1 o Le Mans) e quindi superare le auto elettriche...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1