View Single Post
Old 27-03-2014, 08:20   #6
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Il fatto di utilizzare ajax è del tutto indifferente, tranne per il fatto che con quest'ultimo la view non contiene codice html ma solo dati.

L'utilizzo di ajax non ti obbliga a passare i dati in formato json, puoi mappare i campi di obj direttamente nell'attributo data. In javascript gli oggetti hanno anche un'interfaccia che permette di trattarli come se fossero array associativi, pertanto puoi fare una cosa del genere:
Codice:
var vdata = {};
for (campo in obj) {
  data[campo] = obj[campo];
}
$.ajax({...
  data: vdata
});
Però personalmente troverei più comodo tenere distinti i campi del form dal parametro action, quindi il tuo approccio mi sembra più corretto.

La servlet non deve dire alla view di creare i campi; la servlet deve passare alla view un oggetto contenente i dati da visualizzare, è la view che deve preoccuparsi di come presentarli. La servlet potrebbe utilizzare delle view distinte in base al tipo di oggetto da rappresentare. Il punto è che la servlet deve solo produrre dati per la view, non deve impartirle degli ordini.
La view può decidere il tipo di campo da creare in base al tipo di dato per il quale lo sta creando; meglio ancora, la servlet può passare alla view, oltre all'oggetto, un descrittore che specifica per ogni campo il tipo di dato e il suo dominio.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso