View Single Post
Old 23-03-2014, 18:42   #4
silvergold1
Member
 
L'Avatar di silvergold1
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Restando ancora "sulla carta" per superare i 100 mbps con il wifi devi adottare lo standard di tipo "N" che arriva ad un massimo teorico di 300 mbps tutto questo nelle migliori condizioni e cioè segnale ottimo dove sei sistemato con il portatile/scheda wifi e senza alcuna interferenza esterna.

Ora fatto che ti indichi quella velocità non significa che sia la scheda vecchia o chi sa cosa, che modello di portatile e scheda wifi è ? Perchè se ti indica 65 mbps sicuramente supporta lo standard N bisogna vedere se la prima versione che arriva a 150 mbps o proprio l'ultima a 300. In quest'ultimo caso non puoi fare assolutamente nulla se non avvicinarti all'HAG o avvicinare quest'ultimo oppure ancora acquistare un access point da affiancare all'HAG ma non hai lo stesso la certezza che risolvi e arrivi alla velocità che desideri. Il buon vecchio cavo è sempre la cosa migliore (ovviamente mi rendo conto che specie su un portatile è molto scomodo eh )

A prescindere da questo una chiavetta wifi non costa assolutamente nulla per esempio le tp-link vanno benissimo
Grazie per la risposta.
La schea di rete è una Atheros AR9285 802.11b/g (con i driver aggiornati ho visto anche l'opzione n), e il portatile è un compaq presario cq61.

Ho notato che con il tablet (Kindle fire HD) nonostante si colleghi a 130 Mbps, non va mai oltre i 30 Mbps. Stessa cosa per lo smartphone.
E se provo con un router tipo questo?
http://www.amazon.it/TP-LINK-TL-WR84...router+300mbps
Potrebbe andare bene?
silvergold1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso