Quote:
Originariamente inviato da PJivan
ti ripeto anche se fai finta di non leggere... le prestazioni a parita' di hardware su pc e console nextgen sono li...quindi l'ottimizzazione c'e' senza contare che i titoli di oggi sono migliori graficamente di quelli di 3 anni fa' ma girano sullo stesso hardware ma di nuovo questo decidi di ignorarlo consapevolmente
Le motivazioni per cui i miglioramenti tecnici sono "minori" rispetto a prima sono altre la potenza necessaria per gestire nuove tecnologie non scala linearmente un esempio banale e' l'illuminazione, per piccoli incrementi servono enormi quantita' di risorse, ecco perche' chi ne capiva qualcosa rideva agli annunci sensazionalistici delle riviste che parlavano di fotorealismo in 10 anni.... ancora non e' tecnicamente possibile gestire ray tracing in tempo reale
cosi come parallelizzare il calcolo o sfruttare il gpgpu non e' semplice infatti sia in ambito consumer che professionale non si vede ancora molto e' vero che gli engine di oggi devono girare su tutte le piattaforme ma e' anche vero che e' questo che permette di sostenere costi di sviluppo che sono stellari in confronto a quelli del passato
senza contare il discorso tempi e costi di produzione prima non ti servivano 200 programmatori per fare un tripla A senza contare che oggi la clientela ti richiede giustamente una fisica accurata, un ia convincente... una buona gestione delle collisioni, animazioni in motion capture, un doppiaggio in italiano di qualita', eeee si fa presto a parlare, le innovazioni ci sono sia in campo hardware che software ma piu' avanzi piu' fatica fai...vedi anche i processi produttivi
io mi accontento di lavorare nel settore e di giocare un botto...e mi ci diverto anche un botto!! tu sei libero di lamentarti per carita' ma io volevo dire la mia, se mi e' permesso e guardando il pc a tutto tondo in generale non e' mai stato cosi in forma, oggi bisogna avere coraggio per dire che il gaming su pc sta morendo
|
guarda, su questo ed altri lidi si è sempre assistito a divergenze di opinioni di qualsiasi tipo, ma proprio sul fronte "regresso del pc gaming" credo che 9 utenti su 10 non abbiano dubbi al riguardo.
Poi se il mercato pulula di esclusive pc old school, di quelle che su console non escono perchè NON CE LA FANNO, ma me le sono perse io, ti prego di elencarmele.
Dove sono finiti i mafia? i fear, i far cry 1, i riddick? i doom 3? dov'è finita sta roba sviluppata ad hoc per pc? Dove sono finiti quei titoli a forte innovazione tecnica che per console non venivano sviluppati perchè impossibile farceli girare?
Ci credo che ora una piattaforma ti dura 6 anni; non c'è applicazione in commercio che le tiri il collo a dovere.
è vero un tempo si stava sempre lì ad upgradare, ma almeno quando guardavi il monitor capivi tutta quella potenza dove andava a finire e cosa andava a spingere.
I titoli di oggi hanno una resa visiva che, esclusa la risoluzione, non hanno gran che di diverso dalla contoparte pc, hanno in altri termini un impatto mediocre. A quel punto va da sè che le risorse allocate possano non essere necessariamente quelle di un tempo.
NOn a caso in tutti i titoli recenti, non mancano mai quel paio di opzioni killer che ti rendono un porting da console un macigno, proprio per giustificare l'acquisto di hardware high end come un tempo, ma per far girare roba che visivamente rende allo stesso modo da 4 anni senza alcun progresso, salvo rare eccezioni.
Lo stesso downsampling, tanto in voga negli ultimi tempi, altro non è che un tentativo di "brutalizzare" ciò che nella sua accezione base, è una resa visiva da porting.
Ci è comodo non fare upgrade, ma abbiamo almeno il buon senso di ammettere che se certe risorse non sono + necessarie come un tempo, forse è perchè non c'è nulla di così pesante da spingere.