Quote:
Originariamente inviato da slump72
Occhio che il Morpheus una un solo display 1920x1080 che, non so in che maniera, visualizzerà una immagine a 960x1080 per ciasun occhio.
Alla fine il carico computazionale è esattamente lo stesso.
La potenza doppia (60 fps per averne 30 su 2 schermi) sarebbe servita nel caso di 2 distinti display in 1920x1080.
|
Magari fosse così facile
Non credo si possa semplicemente dire "dimezzo la risoluzione e raddoppio il framerate". Ci sono un sacco di colli di bottiglia e altre variabili in gioco.
Nel caso di Wipeout HD, ad esempio, passando al 3D, il gioco diventava non solo 720p (quindi metà risoluzione) ma anche 30fps.
Quote:
Originariamente inviato da slump72
Riguardo all'impatto del frame rate sulla resa finale... non so, i film 3D al cinema vanno a 24 fsp e alla fine il risultato è buono lo stesso, non è che percepisco microscatti in più o in meno rispetto alla visone 2D.
Semmai il vero problema sarà l'eventuale latenza nell'elaborazione degli spostamenti.
Se giro la testa e l'immagine non mi viene dietro altro che mal di mare.
|
La questione film-giochi è molto diversa. Se prendi un gioco 3D qualsiasi e lo fai andare a 24fps, secondo me te ne accorgi. Anche con tutto il motion blur e post-processing del mondo, ti accorgi che non è fluido come un film.
Inoltre, finora i giochi e film 3D hanno sempre fatto uso di occhiali che mantenevano una certa distanza dallo schermo. Chissà quanto sarà percepibile la differenza con due schermi letteralmente attaccati agli occhi. Secondo me 30fps non basteranno.
Comunque vedremo quando esce.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
|