Quote:
Originariamente inviato da aled1974
si sentiva fare questo tipo di discorsi anche all'uscita degli smartphone: il telefono è il telefono, non mi interessa l'integrazione di altre cose
oggi invece sembra che all'acquisto di uno smartphone la parte dedicata alla fonia sia l'ultima cosa che viene presa in considerazione
non dico che è il tuo caso, basta guardarsi in giro o leggere sui forum. Mi è bastata mia cognata a natale nello scegliere lo smart per se e suo figlio tanto per non andare troppo lontani "da casa"
a me l'idea di un orologio smart con una linea classica ed un quadrante simile alla controparte "non smart" quando non ci sono notifiche varie non mi spiacerebbe. Certo questo fossil della foto è brutto forte
ma tanto, credo di essere uno dei pochi che utilizza un cellulare con tasti fisici al posto di uno smartphone quindi non contribuirò alla loro diffusione
ciao ciao
|
Si beh, sicuramente è una frase già sentita.
Io però sono abituato a un paio di orologi automatici, non hanno proprio le batterie...già il solo pensiero di dover ricaricare anche l'orologio (oltre allo smartphone) mi fa venire l'orchite. E poi -mi rendo conto di poter essere definito idiota da alcuni- sono ancora amante degli orologi meccanici, del lavoro di precisione che ci sta dietro e del loro funzionamento.
Detto questo, uno smartwatch potrebbe fare comodo per sport ad esempio: faccio un giro in bici e quando sono a casa -se la batteria ha retto- posso riguardarmi tutto il percorso fatto, le pendenze, le altitudini, le velocità..e magari salvarlo per un'altra volta. Oppure per ascoltarci la musica quando si corre o si va in bici, invece che avere un lettore mp3 apposta o il cellulare si può usare questo che è "comodo".
Tutte la varie funzioni che si vedono nei video invece secondo me sono mezze scemenze: orari degli aerei, risultati sportivi, previsioni meteo...certo, fanno comodo. Ma richiedono connessione costante alla rete (quindi altro piano dati? Cellulare con hotsport wifi? entrambe pessime soluzioni imho), gps etc etc...boh.
Sono comunque abbastanza convinto che prenderanno piede, d'altra parte oggi credo che la maggioranza delle persone ha uno smartphone anche se l'utilizzo unico è whatsapp e feisbuc, cose che non richiedono obbligatoriamente uno smartphone