|
Risolto con FritzBox 7390!
Dunque a distanza di quasi un anno vi aggiorno sulla situazione.
Mi è arrivato il Raspberry ma, vuoi per la mia incompetenza su Linux, vuoi per i problemi dei software asterisk provati (incredible pbx 3.7 e 3.11) non sono riuscito a creare un sistema funzionante ed affidabile.
Ho optato per il FritzBox 7390, pur con i miei timori sulla potenza del Wi-Fi, ed ho scoperto un sistema meraviglioso che ha risolto tutti i miei problemi con una copertura WiFi ottima in tutta la casa.
Inizialmente ho collegato i miei telefoni Dect Siemens Gigaset che andavano molto bene. Successivamente, dopo aver scoperto le funzionalità aggiuntive dei FritzFon MT-f, li ho sostituiti con tre di questi terminali. Ora ho acquistato anche delle prese intelligenti FRITZ!Powerline 546E. Dimenticavo si può fare anche un Backup della ADSL fissa su 3G con una chiavetta USB.
Quello che ho apprezzato del FritzBox è la completezza del software e la semplicità della configurazione che non ho riscontrato in nessun altro router modem o centralino Voip.
|