View Single Post
Old 18-03-2014, 16:11   #5
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
In realtà posso pensare che utilizzino anche risoluzioni dimezzate in verticale o orizzontale per occhio.

Non è propriamente vero che basta radoppiare l'immagine in quanto cambia l'angolazione cambia da occhia a occhio e luci ed effetti sono leggermente diversi per creare la sensazione reale di 3D. Comunque è vero che la scena non deve essere ricalcolata in toto due volte.

Poi credo che qualche tentativo di 3D lo abbiano fatto prima di far uscire le cosnole (almeno Sony..). Stanno perfezionando quei meccanismi che permettano di utilizzare il casco senza star male e avere dei comandi decenti.

Più che altro vorrei capire se riusciranno ad uscire con una periferica ad un costo umano (150-250€) o se sarà una cosa per ricchi che non verrà mai sfruttata a dovere.

Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1