View Single Post
Old 15-03-2014, 18:08   #13
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
In questo genere di applicazioni è assolutamente normale parlare di oggetti bi, o addirittura mono dimensionali, pur essendo ovvio che non lo sono realmente. Quello che si considera è il rapporto fra le varie dimensioni, in questo caso larghezza e lunghezza sono molto maggiori dello spessore, quindi si parla di materiale bidimensionale, un nanofilo o nanotubo invece ha lunghezza molto maggiore del diamentro, quindi viene considerato monodimensionale. Nanoparticelle di forma sferica o simile sono considerati tridimensionali anche se tutte e 3 le dimensioni sono poco maggiori di quelle di un atomo. Un po' come se si considera un foglio di carta, per le sue normali applicazioni (scriverci sopra) lo spessore è talmente piccolo da essere del tutto irrilevante (non è che si ha più spazio per scrivere se hai un foglio un po' più spesso!), e quindi lo si può considerare 2D.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1