Ciao a tutti,
sto per effettuare un OC del mio Processore. Premetto che è la prima volta quindi mi sto documentando ora leggendo sul vostro forum i preziosi consigili
Vi Posto la mia configurazione del mio pc:
-Motherboard Asus P6T SE
-Processore i7 930 2.8 Ghz CACHE 8Mb
-Ram CORSAIR XMS3 6GB (2GB X3 ) TR3X6G1600C7
-ATI RADEON 5850 1GB DDR5
-Alimentatore: Cool Master RS-500-ASAB-L3
-HD segate non solido da 1tera
-Ventola Freezer Pro 7 Rev2 Montata con la ventola nella parte interna (rivolta verso il fronte dell HD) visto che aspira l'aria e la manda dietro dove è posizionata la ventola del Case (coolermaster Silet) che a sua volta prende l'aria e la butta fuori.
Ieri ho fatto un primo tentativo di O.C. (vedi infondo la configurazione suggerita) ma nonostante ho passato i test sia con Realtemp e Prime 95 e LinX oggi è saltato tutto. Mentre navigavo su internet, schermo nero e ventola scheda video che girava al max. Subito spento il pc per 1 minuto al riavvio il S.O. Mi informava che il'oc era fattito di riconfigurare il bios.
Ieri ho notato una cosa strana in CPU-Z con questa configurazione il processore non aveva una velocità costante ma modificava il moltiplicatore in automatico da X12 a X21 (forse avevo sbagliato quacosa) con variazioni quindi della velocità da 2.000 in modalità idle e a 3.5000 in modalità full è stato questo a causare instabilità???
Adesso sto provando questa configurazione:
AI Tweaker
AI Overclock Tuner : [X.M.P.]
CPU Ratio Setting : [21x]
Intel (R) SpeedStep : [Enabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [167Mhz]
PCIE Frequency : [100Mhz]
DRAM Frequency : [1339Mhz]
UCLK Frequency : [2668Mhz]
QPI Link Rate : [6027Mt/s]
Nela guida è riporta la voce QPI ma sulla mia MB non c'è (uindi non ho impstanto niente)
QPI=Uncorex2
DRAM Timing Control
1 st Information
[DRAM CAS# Latency : [7]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [7]
[DRAM RAS# PRE Time : [7]
[DRAM RAS# ACT Time : [20]
2 st Information
DRAM Timing Mode : [1N]
CPU Voltage : [1.21250v] ecco il range della guida[1.20v-1.225v]
CPU PLL Voltage : [Auto]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.23750] Range guida [1.225v-1.25v]
IOH Voltage : [Auto]
IOH PCIE Voltage : [Auto]
ICH Voltage : [Auto]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.50v]
tutte le Altre voci Dram AUTO
Ecco tutto il resto dei settaggi io li ho impostati così ditemi se vanno Bene o meno (li avevo fatti sempre basandomi su quanto scritto nella stessa guida sulla mia M.B.) visto che nella scheda dell'OC presa sul forum non erano riportati:
Load-Line Calibration Disabled (ho letto che crea problemi con gli i7 sempre sul forum)
CUP Differential AMPLITUDE AUTO
CPU Spread spectrum Disabled
IOH Clock Skew AUTO
PCIE Spread Spectrum Disabiled
Andando in: Advanced /CPU CONFIGURATION
C1E Support Disabled
Hadware Prefetcher Enabled
Adjacent Cache Line Prefetch Disabled
Intel (R) Virtualizzation Tecj Disabled
CPU TM Funciton Enabled
Excute Disable Bit Enabled
Intel (R) HT Tecnology Enabled
Active Processor Cores ALL
A20M Disabled
Intel (R) speed Stem (TM) tech Disabled
Intel (R) C-STATE Tech Disabled.
Questa è la pagina su cui mi sono Appogiato
ASUS P6T Series
E la configurazione è qusta (copio pari pari):
esempio con CPU a 3,5Ghz Hyper Trading attivo (8 threads) - RAM 1333Mhz 7-7-7-20 1N 1.50v
per lasciare rilassati Uncore e QPI settiamo le ram a 1333Mhz e usiamo il molti della CPU a 21x
AI Tweaker
AI Overclock Tuner : [X.M.P.]
CPU Ratio Setting : [21x]
Intel (R) SpeedStep : [Enabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [167Mhz]
PCIE Frequency : [100Mhz]
DRAM Frequency : [1333Mhz] (BCLK 167Mhz x8)
UCLK Frequency : [2667Mhz] (BCLK 167Mhz x16) Uncore=RAMx2
QPI Link Rate : [6000Mt/s] (167Mhz x36) rapporto ottimale QPI=Uncorex2x9/8 o almeno deve essere QPI=Uncorex2
DRAM Timing Control
1 st Information
[DRAM CAS# Latency : [7]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [7]
[DRAM RAS# PRE Time : [7]
[DRAM RAS# ACT Time : [20]
2 st Information
DRAM Timing Mode : [1N]
CPU Voltage : [1.20v-1.225v] con step C0 valori indicativi da testare
CPU PLL Voltage : [Auto]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.225v-1.25v] valori indicativi da testare
ATTENZIONE con le ultime versioni del BIOS è stato riscontrato che il metodo "valore alto = più stabile" NON sempre funziona, a volte capita che bisogna trovare proprio un valore esatto, quindi se con il QPI/DRAM Core Voltage avete problemi di stabilità che non riuscite a risolvere aumentando, allora provate anche ad abbassare questo valore
IOH Voltage : [Auto]
IOH PCIE Voltage : [Auto]
ICH Voltage : [Auto]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.50v] valori indicativi da testare
tutto il resto potete lasciarlo come per i settaggi a default
se intorno ai 3.8Ghz incontrate problemi di stabilità provate ad usare qualche accorgimento adottato per i 4Ghz
NOTA quando in OC salite di frequenza avete 2 scelte:
usare il max moltiplicatore possibile della CPU, con le versioni aggiornate del BIOS è possibile settare anche CPU Ratio Setting : [21x] e in OC può aiutarvi perchè vi permette di tenere più basse le frequenze di UNCORE e QPI stressando di meno anche il memory controller (IMC)
oppure se volete sfruttare la max frequenza delle vostre ram usare un molti più basso incrementanto il BCLK, ovvio che salendo di BCLK dovete poi aumentare maggiormente il Vqpi
ad esempio a 3,8Ghz con CPU BCLK 181Mhz x21 le ram vanno a BCLK 181Mhz x8 = 1450Mhz
se invece sempre a 3,8Ghz settare CPU BCLK 200Mhz x19 le ram vanno a BCLK 200Mhz x8 = 1600Mhz
Voltaggi indicativi VID per il CPU Voltage con step C0 (per step D0 mediamente calcolate circa -10%)
3 Ghz 1,09v
3,2 Ghz 1,10-1,12v
3,4 Ghz 1,15-1,16v
3,6 Ghz 1,20-1,25v
3,8 Ghz 1,30-1,35v
4,0 Ghz 1,40-1,45v
ATTENZIONE per non correre il rischio di danneggiare la CPU disattivate Load Line Calibration quando siete vicini al limite del max VID 1.375v
link -> Opzione del BIOS -> Load-Line Calibration : [Enable]/[Disable]
link -> Test di STABILITA'
Grazie a tutti per il vostro aiuto!