View Single Post
Old 11-03-2014, 16:26   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Mi auguro che i sistemi di masterizzazione di questi tipi di supporto siano (molto) veloci, altrimenti il confronto tra essi ed una unità HDD esterna con connessione USB 3.0 rischierebbe di diventare quantomeno impietoso.
Già lo è:
dimentichiamoci dei dischi da 500gb e da 1tb, che non si sa nè se nè quando usciranno, ragioniamo con i 300gb.

Oggi con 90/100€ mi porto a casa un hdd da 3TB, per fare backup dei miei dati. Semplicemente lo collego al pc e faccio partire il copia-incolla (parlo di backup manuale base-base, niente robe automatizzate).
Ora posso andare a fare quel che mi pare e lasciare che il pc finisca la copia. Quando, dopo tot. ore la copia sarà terminata, semplicemente stacco il disco ed ecco il backup/archivio pronto.

Con questi dischi, dovrò prima di tutto suddividere i mei dati in porzioni da 150gb l'una (visto che sono a doppia faccia).
Poi, avvio la masterizzazione dei primi 150 gb, aspetto che finisca. Quanto ci metterà? Mezz'ora? Un'ora?
A masterizzazione finita estraggo il disco, lo giro, reinserisco e avvio la masterizzazione della seconda faccia. Aspetto un'altra mezz'ora/ora che finisca, estraggo il disco, etichetto e archivio.

Ripeto le azioni di cui sopra per altre DIECI volte, per arrivare a 3TB.

Non c'è paragone, mooooolto più comodo e veloce il disco e non fa nemmeno perdere tempo.

Non parliamo poi dell'accesso ai dati...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1