Discussione: Nikon D5300
View Single Post
Old 09-03-2014, 08:29   #42
bluebox
Senior Member
 
L'Avatar di bluebox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 468
conoscere l'ottica...

conoscere l'ottica o il materaile non è banale.. Nella foto generale della scultura avere quasi tutto a fuoco può andare.. sto cercando di giocare con il fuoco nelle foto dei particolari. A tutta chiusura poi si perde tantissimo.. con quasi tutte le ottiche.

Per assurto.. giocando con diapositive ho notato che Diapositive scattate con una Mamya 645 a tutta chiusura tengono fino a 2400 DPI.. scattate ad aperture meno estreme si sale fino a oltre 3000.... Quel grafico di Dxo... mostra che a 22 l'ottica è un disastro.. Nella pratica è come comprare un diesel e viaggiare sopra i 3000 giri e lamentarsi che consuma.

Ho scelto la d5300 soprattutto per la gamma di colori\luci che può esprimere.. fossero stati anche 16 megapixel sarebbe andata benissimo lo stesso... Per assurdo la 5200 ha un voto più alto.. mi ha intrigato l'assenza del filtro passabasso...

Ho pubblicato le foto su FB.. non sapendo dove linkare... qui si possono mettere solo francobolli...
__________________
Bluebox
bluebox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso