View Single Post
Old 08-03-2014, 20:33   #5
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
con 850€ che e' circa quello che hai preventivato, ci viene fuori una nikon d7000 o una pentax k5 con ottica kit e un 35mm luminoso, piu' una sd capiente e dovrebbe ancora avanzare qualcosa, questo nel mercato dell' usato. invece andando sul nuovo ci viene una pentax k30 in doppio kit 18 55 + 55 300 e avanzano oltre 100€ ( e questa tra le entry level non ha rivali, e' di gran lunga superiore alla d3300 ad esempio ), oppure una canon 700d + 18 135, oppure una mirrorless tipo la olympus om-d em5 + 12 50 + 40 150. le opzioni sono tante, di sicuro la peggiore e' quella che hai preso in esame pur rimanendo comunque un buon prodotto
mercato dell'usato?

su trovaprezzi una D7000 nuova solo corpo sta a partire da poco meno di 600€!
col 18-105vr si trova a partire da 730...e avanzano più di 100€ con cui può tranquillamente comprare una o più SD, una custodia per la reflex, un treppiede economico giusto per iniziare e una batteria di scorta.
Ed è tutt'altra cosa rispetto alla D3300 + fondo di bottiglia e inutilità varie...

in alternativa D7000 + 35 1.8 e ti viene ugualmente meno di 800€

ps: è uscita anche la D7100, ma questo non significa che la D7000 sia "vecchia" o obsoleta...soldi permettendo prendi una D7100 e hai il top della fascia DX di nikon...ma la D7000 ha davvero ben poco da invidiare..
ps: possiedo una D7000
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr

Ultima modifica di .:Sephiroth:. : 08-03-2014 alle 20:36.
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso