View Single Post
Old 07-03-2014, 08:24   #12
panda84
Senior Member
 
L'Avatar di panda84
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Non mi sorprende affatto. Android per dire, almeno nelle vecchie versioni, si spegne quando c'è circa il 5% di carica. 5% di carica che consentirebbe generalmente un funzionamento normale di tutto il telefono per un altro 5% aggiuntivo di tempo se fosse rimossa la limitazione software; ma la limitazione c'è ovviamente per prevenire scariche totali che sono dannose per la batteria. Questo 0% però a sua volta non corrisponde ad uno zero assoluto (es. a batteria carica 100% vengono erogati 4.3V, al 5% vengono erogati 3.8V, al 0% vengono erogati 3.7V), quindi microcontrollori che consumano pochissimo e sono alimentati su linee di alimentazione apposite possono durare ben più di 4gg.
Nessuno si ricorda più che i vecchi Nokia con display B/N (es. Nokia 1110) funzionavano con batterie ben più piccole di quelle attuali e andavano avanti per 3 settimane collegati alla rete GSM (servizio remoto) se usati poco?
Non mi stupisce affatto che sensori locali consumino quantità infime di batteria.

Tornate a scuola e vi stupirete meno di queste notizie da gossip.
panda84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1