Quote:
Originariamente inviato da giuseppe39
Esagerazione, tutti a preoccuparsi di Android e Google quando da oltre 20 anni il 90% dell'utenza mondiale usa tranquillamente Windows.
Non mi sembra che sia mai morto nessuno per questo.
Credo sia assolutamente normale che il mercato alla fine premi il SO che meglio soddisfi le variegate e mutevoli esigenze della maggioranza.
Poi nessuno ci rimette nulla da una sana concorrenza e ben vengano SO nuovi di pacca che migliorino quanto di funzionale già esiste.
Ma appunto devono dare di più, non togliere o limitare ciò che di fatto è entrato a tutti gli effetti nel nostro modo di lavorare.
|
Nessuno si è mai preoccupato del monopolio di Windows? Basta leggere un qualsiasi forum, sembra il diavolo in persona.
Google monopolizza il web (hanno un motore di ricerca irraggiungibile), ma ha anche il mercato mobile.
I monopoli non vanno mai bene
Oggigiorno gli OS sono software complicati: non si può pretendere di avere già tutto alla prima release. Serve tempo, soldi e marketing: MS non ha più tempo e non è mai stata in grado di fare marketing, ma WP8 è un OS davvero interessante. Non vedo l'ora di provare 8.1
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe39
All'utenza media non interessa la stabilità o il root è vero, ma acquista uno smartphone in previsione delle app e dei giochini social tanto in voga.
Su Android troveranno di tutto e di più e la libertà di poterlo gestire come vogliono, dalla personalizzazione delle suonerie all'interfaccia passando per il peer to peer, e senza spendere un centesimo sul mercatino virtuale, su WP hanno molte più restrizioni o l'obbligo di pagare o il giochino che non è stato convertito, dunque assente.
È l'ecosistema alle spalle e la libertà di utilizzo ciò che attira la massa, non il telefono fine a se stesso.
Per non parlare dei tanti appassionati smanettoni del robottino verde che non vedono l'ora di avere tra le mani un top gamma con la qualità costruttiva di Nokia e l'SO di Google installato dentro.
MS se voleva poteva tranquillamente porre il veto sul progetto Nokia X o boicottarlo tramite i suoi contatti interni ma siccome guadagna anche dalla vendita e produzione di Android non ha avuto nulla da ridire, anomalo quanto meno, no?
|
- Senza spendere un soldo perchè le app su crackano? Non credo sia un bene.
- La libertà alle spalle non attira la massa: vedi iOs e la sua chiusura. Imho si vende solo per il marketing, tutti e 3 gli OS sono ottimi prodotti
- Nel blog il giorno della presentazione han scritto che non vogliono dire niente, anche se con un'espressione "scocciata". Anche perchè come già detto, fan parte dell'ultima ondata di terminali Nokia. Dovrebbero uscire i prossimi 3 WP (tra cui Martini) e l'acquisto dovrebbe esser finalizzato