View Single Post
Old 03-03-2014, 18:55   #14
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se non ti servono le ultimissime versioni dei vari programmi prenditi una distribuzione uscita almeno 6 mesi, un anno fa.
Così puoi sperare che i vari bug siano stati corretti e di non avere troppi problemi.



Quote:
ok però si parte da debian, ubuntu ci aggiunge del suo, mint ci aggiunge del suo
Io vorrei la distribuzione più stabile senza orpelli necessari se non quelli per far funzionare gli applicativi che uso uùin uffico
Ed allora bprendi Debian stable !


Altra cosa importante, vedi di installare solo ciò che ti serve, sia come soft che anche come hardware (es. se non ti servono le porte usb non installare - o disinstalla i relativi moduli) e così via .... se non vai in internet non installare i vari soft per la rete, il browser, ecc,,, alla lunga può essere una assicurazione sulla vita ...

Qualche anno fa era uscita una pubblicazione che insegnava a costruirsi una distro a misura delle proprie necessità.
La sua filosofia era "tutto ciò che non c'é non da problemi", quindi ...

Ultima modifica di mykol : 03-03-2014 alle 19:05.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso