Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL
No ovviamente tutte le case intorno possono già attivare la 30 mega (parlo della casa a fianco alla sua, non di quelle lontane kilometri).
Per l'armadio, avevo fatto un incrocio tra gli excel, kpnqwest (che indica il numero di armadio in base all'indirizzo), quelli con tettuccio rosso e dslam in strada e quelli in attivazione ed ero arrivato alla conclusione.
Dopodiché la faccenda dei km gli è stata detta dalla telecom stessa, magari son 2km e non 2 e mezzo (mi ricordo solo 2 xxx ma dopo il 2 ero già sconvolto, lol), ciò non toglie che poveraccio non può fare davvero nulla...
L'unica cosa che sò è che la sua casa fu costruita quando c'era solo campagna li (tipo c'era solo quella casa), mentre ora è pieno di case ed è una zona residenziale (non è lontano da p.milvio, quindi anche una zona richiesta).
Non so com'è agganciata, ma palesemente ha qualche problema tecnico gravev visto che la sua adsl non è mai andata sopra i 2 mega, con nessun gestore e tutti gli hanno detto che è un problema fisico purtroppo, non so di che tipo ovviamente.
|
Problema fisico = Eccessiva distanza dalla centrale e conseguente decadimento prestazionale. Non c'è altra spiegazione logica. Però ripeto, indipendentemente dal sito che gli dice quale armadio lo copre, io controllerei in cantina i numeretti gialli dell'armadio telecom di riferimento (a meno che non sia su rete rigida, ma se così fosse 2 km di tratta rigida offrono tranquillamente velocità nettamente superiori ai 2 Mbit).