View Single Post
Old 02-03-2014, 21:33   #1
Rosales7
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3
Continui freeze del pc. Basta!

Salve a tutti. Ho deciso di iscrivermi a questo forum sperando di poter risolvere questo dannato problema che affligge il mio pc (fisso). Innanzitutto, posto le specifiche del mio pc:

SO: Windows 7 Ultimate 64 bit
Direct X 11.0
Processore: Dual Core Intel Core 2 Duo E6600, 2400 MHz
4Gb Ram
Scheda Video: Intel(R) G33/G31 Express Chipset Family (256Mb)

Adesso provo a spiegare cosa accade al pc. Navigando, ma anche semplicemente aprendo 2-3 finestre contemporaneamente, il pc si blocca all'improvviso, per poi sbloccarsi dopo una manciata di secondi. Tengo a precisare che è la seconda volta che mi accade, nel senso che già accadde 5-6 mesi fa. Poi formattai il Pc, e fino a ieri questo problema non si è più verificato. Ho notato nel visualizzatore eventi errori e criticità relative agli stessi problemi. Per chiarezza, posto quelli che si verificano sempre e sono maggiormente frequenti.

1)Il servizio Network List Service dipende dal servizio Network Location Awareness che non è stato avviato per il seguente errore:
Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito. - origine service control manager

2)All'avvio non è stato possibile caricare i seguenti driver:
AFD
appdrv01

3)Il servizio Network Location Awareness dipende dal servizio Network Store Interface Service che non è stato avviato per il seguente errore:
Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito.


4)Il servizio SMB 1.x MiniRedirector dipende dal servizio SMB MiniRedirector Wrapper and Engine che non è stato avviato per il seguente errore:
Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito.

5)Il servizio SMB MiniRedirector Wrapper and Engine dipende dal servizio Redirected Buffering Sub Sysytem che non è stato avviato per il seguente errore:
Un dispositivo collegato al sistema non è in funzione.

6)Il servizio IP Helper dipende dal servizio Network Store Interface Service che non è stato avviato per il seguente errore:
Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito.

7)Il servizio Workstation dipende dal servizio Network Store Interface Service che non è stato avviato per il seguente errore:
Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito.

8)Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Ide\IdePort0. origine atapi

9)Il dispositivo \Device\CdRom0 non è ancora pronto per l'accesso. origine cdrom

10)DCOM ha ricevuto l'errore "%%1084" durante il tentativo di avviare il servizio WSearch con gli argomenti "" per eseguire il server
{9E175B6D-F52A-11D8-B9A5-505054503030} - origine distributed com

11)Il servizio Nsynas32 non è stato avviato per il seguente errore:
Il caricamento del driver è stato bloccato - Origine service control manager


12)La struttura del file system nel disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk nel volume \Device\HarddiskVolume3. origine ntfs

13)Rilevato blocco danneggiato sul dispositivo \Device\Harddisk0\DR0. originedisk


15) ccleaner estensione file non usata computer\hkey_classes_root\{80b8c23c-16e0-4cd8-bbc3-cecec9a78b79}

16) Timeout (30000 millisecondi) durante l'attesa della connessione del servizio Windows Search - Service control management

17)Il servizio Windows Search non è stato avviato per il seguente errore:
Il servizio non ha risposto alla richiesta di avvio o controllo nel tempo previsto. origine service control management

18)Il servizio Windows Search è stato arrestato in modo imprevisto. Questo problema si è verificato 1 volta/e. Le seguenti azioni di correzione saranno eseguite tra 30000 millisecondi: Restart the service.

19) Impossibile inizializzare l'indice.
Details:
The content index catalog is corrupt. (HRESULT : 0xc0041801) (0xc0041801)

Sinceramente, dopo aver preso in considerazione che l'hd stia partendo, ho cercato soluzioni in rete per cercare di risolvere il problema. Dalle scansioni effettuate con Avira, Malwarebytes e Windows Defender, non è emerso nessun virus, anche in modalità provvisoria. Ho effettuato vari scandisk su entrambi i dischi rigidi (c: e d:\), deframmentato, utilizzato software come hdd regenerator, ma il problema si verifica sempre. Non voglio ricorrere alla formattazione, perchè so che il problema si ripresenterebbe. Nè tantomeno sull'altro estremo cambiare hd. Dall'alto della mia ignoranza, credo sia un problema relativo al file system, ma non so più cosa fare.
Spero di riuscire a risolvere il problema con il vostro aiuto
Grazie dell'attenzione!
Rosales7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso