Quote:
Originariamente inviato da maxmax80
ma non importa, io non stavo parlando del tipo di attacco, io stavo parlando della statistica degli attacchi.
|
ok, quindi stai dicendo che google fa poco per tenere lontani i trojan, giusto!?!
però non puoi non ammettere che android ( il software ) sia molto molto robusto e sicuro
ma se parliamo di trojan, store e utenti, noterai che l'anello debole è proprio quest'ultimo....un sistema operativo non ha nessun modo di riconoscere "a pelle" un malware
c'hanno provato i produttori di antivirus, si sono inventati elenchi pieni di firme virali, c'hanno provato con le euristiche, hanno provato a studiare il comportamento dei programmi per scovare i malware....nada, niet, non ci si riesce!!!
google può solo aumentare i controlli sul SUO store, ma resterebbero comunque fuori gli OEM pasticcioni/svogliati/incompetenti/malevoli e gli store di terze parti
è il prezzo da pagare per la libertà, altrimenti si compra un fascist-phone della Apple e pace ( ammesso che siano più sicuri per davvero!! )