Quote:
Originariamente inviato da Thundermage
Non voglio installare un programma che mi scarichi i driver all'occorrenza... voglio sistemare il fatto che windows non me li trova più "normalmente" come faceva prima. Se ogni volta che collego un dispositivo devo avviare un programma per fare un checkup dei driver allora faccio prima a cercarli da me!
Comunque il link che mi hai dato l'avevo già visto e gli aggiornamenti automatici sono già attivati 
|
Alora ,dobbiamo parlarne un po di piu, in quanto esiste una cattiva informazione su internet rispetto ai aggiornamenti driver attraverso windows update. Prima di tutto , non e caso di fare settimanalmente un scan dei driver da aggiornare - per scrivere un driver ,spesso ci vogliono mesi e un team sempre pronto e qualificato..Fai conto che una scheda di rete wireless con un driver dal realtek può funzionare bene anche e se datato 2009. Secondo punto - se un vendor ( venditore ufficiale di un componente a qui serve un driver - stampante , telefonino , qualsiasi cosa sia ) non rilascia un aggiornameto , microsoft lo fa a posto suo - ma qui ce da dire il fatto che spesso ,non avendo caraterristice ben detagliate del componente (magari un nuovo telefono con altre caratteristiche ) ci si può trovare d'avanti a un conflitto dei driver.Ed e una cosa da evitare.E ormai noto il esempio che installando windows 8.1 ti trovi con tutti i driver aggiornati e dopo il primo update ti svegli senza internet,o con incompatibilita dei programmi. Per questo io preferisco usare piu metodi per installare un driver ,lasciando come ultima possibilità il aggiornamento dei driver con windows update. Semplicemente non mi piace. Preferisco cercare il seriale del componente e andare a sfrugare nelle case madri un driver adatto.Slim driver e gia un programma che microsoft lo lascia(ne ha fatto molte utilities per aggiornare anche programmi ) , e quindi se ne voi farne uso -va bene ,altrimenti fai come credi sia meglio per te.